Reni, vescica e prostata
Non invasiva e non dolorosa, la visita urologica viene richiesta dal medico in presenza di disturbi legati alle vie urinarie, agli organi genitali maschili ed organi genitali esterni femminili e accertare la possibile presenza di patologie come infezioni alle vie urinarie, difficoltà a urinare o incontinenza, disfunzioni sessuali e riproduttive (deficit dell’erezione, infertilità della coppia), tumori degli organi dell’apparato urinario maschile e femminile, tumori della prostata.
In cosa consiste
Dura dai 10 ai 20 minuti e varia in base al sesso e alla sintomatologia. Nella donna è simile alla visita ginecologica e prevede l’esplorazione del piano perineale. Nei maschi viene invece solitamente eseguita un’esplorazione rettale per la palpazione della prostata.