Visita ginecologica
Anche solo se si sospettano disturbi o patologie dell’apparato genitale femminile in presenza di dolori pelvici, irregolarità mestruali, è consigliabile rivolgersi al proprio medico di base e chiedere l'impegnativa per una visita ginecologica preventiva. Inoltre la visita ginecologica puo essere effettuata per la prescrizione della terapia anticoncezionale, perdite ematiche in postmenopausa, controllo delle ovaie, monitoraggio cisti ovariche, controllo in gravidanza.
In cosa consiste
Mediamente dura 15-20 minuti, a seconda se durante la voscita ginecologica viene eseguita anche un' ecografia transvaginale per valutare la struttura uterina o il pap test. Prima del controllo ginecologico non occorre una particolare preparazione. Il periodo migliore per eseguirlo è dal 10° al 18° giorno del ciclo mestruale.
Pap Test
Durante la visita, il ginecologo può eseguire l’esame del PAP test indicato per la prevenzione dei tumori della cervice dell'utero. Della durata di pochissimi minuti, consiste nel prelievo di cellule della cervice uterina, sulla superficie del collo dell’utero.